La nostra Storia

In una serata di dialogo famigliare assieme a Nonno Ugo, per dare vita alla passione innata per l’ospitalità ed il turismo, Paolo (io) e mia moglie Lorena allora ventenni decidemmo di lanciarci in una nuova ed emozionante avventura.
Grazie al sacrificio e alla forza di volontà della nostra giovane famiglia, iniziammo la costruzione dell’Hotel La Roccia e nel 1990 a Natale partimmo con entusiasmo consapevoli della difficoltà che il turismo stava attraversando in quel momento storico.
Dopo solo 3 mesi dall’apertura, con la spensieratezza, l’energia e allo stesso tempo anche la consapevolezza di quello che avevamo da offrire, accettammo la nostra prima grande sfida:
essere Fis-Vip Hotel per i Mondiali di Sci Nordico del 1991. Un’esperienza molto forte con ospiti d’eccezione come il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga e l’allora Presidente del Comitato Olimpico Internazionale Samaranch.
Un susseguirsi di eventi e di emozioni, ci hanno spinto ad ampliare la nostra proposta.
Così nel Natale 2001 tagliammo il nostro secondo nastro per festeggiare l’ampliamento del nostro hotel così come lo conoscete ora.
Nel frattempo i nostri bambini nati e cresciuti a stretto contatto con la vita del nostro hotel, che necessita di essere seguito giorno per giorno senza orari, svilupparono dentro di loro la voglia e la passione per questo lavoro. Oggi ricoprono importanti ruoli all’interno dell’impresa famigliare: Simone chef della nostra cucina; Federico area marketing, eventi e accoglienza; Guendalina contabilità e accoglienza. Sempre seguiti e coordinati da me e da mia moglie Lorena.
L’hotel è la nostra casa: noi e tutto il nostro staff – che oggi conta circa una trentina di persone – la animiamo con amore e passione donandole personalità e calore.
Proprio la bella armonia con i nostri collaboratori ci permette di far apprezzare il nostro hotel e la nostra cultura dell’ospitalità: riteniamo infatti che il coordinamento tra il personale dipendente e la proprietà sia fondamentale per trasmettere la qualità e i valori della nostra azienda.
Un personale ringraziamento lo dedico a tutti i nostri collaboratori che negli anni si sono succeduti (ricordo ancora con emozione il mio primo incontro con Candido, che è stato il nostro chef per oltre un ventennio) e a tutte le persone che ci accompagnano in questa impresa.
Ora come allora, con la rinnovata energia dei nostri figli, stiamo guardando al futuro con nuove idee e nuovi progetti con l’obiettivo comune di dare sempre più qualità ai nostri ospiti e riuscire a trasmettere emozioni da ricordare.
